Tortellini gratinati al forno

Per realizzare la ricetta Tortellini gratinati al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortellini gratinati al forno

Ingredienti per Tortellini gratinati al forno

brodo di capponecapponefarina 00formaggio granaformaggio grattugiatopomodoriniprosciutto crudosaletortelliniuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortellini gratinati al forno

La ricetta Tortellini gratinati al forno è un piatto ricco di sapore e tradizione, ideale da servire a cena, specialmente in occasioni solenni come la vigilia di Natale. I tortellini sono preparati in casa con un impasto di farina e uova o acqua, arricchiti da un ripieno di prosciutto crudo e formaggio Grana, e cotti nel brodo di cappone. La loro golosità si arricchisce con la gratinatura al forno, arricchita da pomodorini freschi che aggiungono un tocco di acidità bilanciando il sapore delle verdure e della carne. Un mix di sapori caldi, umidi e dorati che esaltano la ricchezza di questo piatto festivo.

  • Preparare il brodo di cappone seguendo una ricetta specifica, utilizzandolo anche per la cottura dei tortellini.
  • Per l’impasto con uova: versare la farina 00 sul tavolo, aggiungere sale e uova, lavorare fino a formare un impasto liscio e lasciarlo riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • Per l’impasto senza uova: sostituire le uova con acqua leggermente riscaldata, mescolare in modo simile e far riposare in frigorifero.
  • Stendere la pasta in una sfoglia sottile e ritagliare quadrati di 4 cm, inserendo al centro prosciutto crudo e formaggio.
  • Chiudere i tortellini a triangolo, premere i lembi laterali per sigillarli e lasciarli riposare su un piatto infarinato.
  • Cuocerli nel brodo di cappone finché non vengono a galla, quindi scolarli e adagiarli in una pirofila.
  • Aggiungere pomodorini spezzettati, versare il brodo avanzato e guarnire con formaggio grattugiato.
  • Gratinare in forno a 200°C per 5-10 minuti fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto lattuga, brie e speck

    Risotto lattuga, brie e speck


  • Torta salata con zucca e patate

    Torta salata con zucca e patate


  • Mini cheesecake salate al salmone  

    Mini cheesecake salate al salmone  


  • Dolci senza burro da colazione

    Dolci senza burro da colazione


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.