- Setacciate in un saladino la farina 00, la farina integrale e la fecola di patate, unite il lievito e la scorza di limone grattugiata.
- In un’altra ciotola, mescolate lo zucchero di canna, l’olio e lo yogurt fino a ottenere una crema fluida.
- Aggiungete la crema liquida agli ingredienti secchi e incorporate tutto velocemente, evitando eccessivo impasto per mantenere la leggerezza della pasta.
- Coperete con pellicola e rifriggete l’impasto per almeno 60 minuti, il che favorirà lo sviluppo della struttura durante la cottura.
- Preparate una tortiera imburrata o con carta forno, distribuite metà della pasta stesa uniformemente, poi stendete uniformemente le prugne precedentemente sgocciolate (opzionale: aggiungere parte del loro sciroppo), e coprite con la seconda metà dell’impasto sigillando bene i bordi.
- Cuocere in statico a 180°C per 45-50 minuti: per verificare la cottura, pungere il centro con uno stuzzicadenti che debba uscire asciutto.
- Cospargere eventualmente con zucchero di canna grattugiato prima di servire, oppure decorare con foglie di menta fresca.
- Raffreddare sulla gratella prima di sformare, e conservare in contenitore ermetico al fresco per massimo 4 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.