Laugenbrot – panini tedeschi

Per realizzare la ricetta Laugenbrot – panini tedeschi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Laugenbrot – panini tedeschi

Ingredienti per Laugenbrot – panini tedeschi

bicarbonatobirraburrofarina 00lievitomaltomorepanesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Laugenbrot – panini tedeschi

La ricetta Laugenbrot – panini tedeschi è una tradizione tedesca che accompagna i fiumi di birra durante l’Oktoberfest a Monaco di Baviera. Questi panini hanno un sapore delizioso simile a quello dei bretzel e vengono solitamente gustati con burro aromatizzato con aglio e prezzemolo o con formaggio spalmabile arricchito di erba cipollina fresca.

La preparazione di questo piatto prevede una lievitazione piuttosto lunga.

  • Sciogliete la pasta madre nell’acqua tiepida, aggiungete il malto e la farina e cominciate ad impastare fino ad ottenere una pasta piuttosto solida ma facilmente lavorabile.
  • Aggiungete il burro un po’ alla volta e continuate a lavorare fino a che non si è completamente incorporato all’impasto.
  • Fate una palla con l’impasto così ottenuto e lasciate lievitare per due ore in una ciotola coperta di pellicola trasparente, quindi trasferitela nel frigo e fatela lievitare per una notte oppure 8 ore.
  • Tirate la pasta fuori dal frigo e lasciatela acclimatare per una ventina di minuti, poi ricavatene una decina di panini dal peso di 80 grammi (oppure 20 panini dal peso di 40 grammi cadauno).
  • Applicate gli angoli verso il centro per realizzare una pallina e mettetela a lievitare su una teglia ricoperta di carta forno.
  • Fate bollire un litro e mezzo di acqua con 80 grammi di bicarbonato e 20 grammi di sale e scottate i panini per una ventina di secondi.
  • Trasferiteli su di una placca ricoperta di carta forno e, fintanto che sono bagnati, ricopriteli con semi di sesamo, semi di papavero o cristalli di sale e lasciateli asciugare.
  • Scaldate il forno a 180° e infornate i panini dopo averli incisi con una lametta per una ventina di minuti o fino a che acquistano il classico colorito brunastro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.