Muffin al doppio cioccolato di san valentino

Per realizzare la ricetta Muffin al doppio cioccolato di san valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffin al doppio cioccolato di San Valentino

Ingredienti per Muffin al doppio cioccolato di san valentino

amarenebicarbonatoburrocacao amarocaramellocioccolato biancofarinalattelievitolievito per dolcimelepanna liquidasaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin al doppio cioccolato di san valentino

La ricetta Muffin al doppio cioccolato di San Valentino è la scelta ideale per celebrare l’amore con un piatto cremoso e intenso. Questi muffin, leggermente setosi all’interno grazie a una cottura non eccessiva, si rivestono di un frosting al burro e cacao amaro, che aggiunge un secondo strato di cioccolato, rendendoli golosi ma non zuccherati in maniera esagerata. Il titolo accenna a un gioco di sapori tra base densa e copertura cremosa, ottimi sia per una colazione eccitante sia come dessert festivo, come suggerisce il contesto. Sono ideali da presentare con decorazioni festive grazie al riempitivo appositamente modellato, un omaggio al tema dell’occasione.

  • Scola il burro e mescolalo con uova, latte e acqua in una ciotola.
  • Unisci farina, cacao amaro, zucchero, lievito per dolci, bicarbonato e sale in un altro recipiente e misturali con cura per sciogliere eventuali grumi.
  • Incorpora le polveri nella mistura liquida con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto uniforme, ma non eccessivamente mescolato.
  • Predisponi lo stampo con i pirottini e riempi ciascuno per tre quarti.
  • Cuoci a 175/180°C per 15 minuti approssimativi, estrai i muffin prima che sembrino del tutto asciutti per mantenere la consistenza soffice.
  • Lascia raffreddare sugli steccati su una griglia per 10 minuti, poi toglili dagli stampini e lasciali raffreddare del tutto.
  • In un mixer, amalgama burro morbido e Robiola fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Mischia lo zucchero a velo e il cacao in polvere in una ciotola separata e setaccia per eliminare grumi, quindi aggiungi a piccoli giri al composto al burro, unendo anche panna in piccole dosi per adattare la consistenza.
  • Lascia riposare il frosting in frigo per 60 minuti per indurirlo leggermente.
  • Ricopri i muffin freddi con lo strato di frosting usando una sac à poche con bocchetta rigata, creando un effetto decorativo che riproduce movimento circolare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.