- Prepara il purè di patate: Bollire le patate con la buccia, schiacciarle finemente e lasciarle raffreddare.
- Impasta l’impasto base: In una planetaria, mescolare 500 g di farina, il purè di patate, lievito di birra sbriciolato, burro morbido, zucchero, uova, rum e scorza grattugiata di agrumi. Aggiungi farina a piacere finché l’impasto non risulta liscio, elastico e non appiccicoso.
- Lascia lievitare: Trasferire l’impasto su un piano infarinato, formare una palla, far riposare in un recipiente unguento, coperto con pellicola, in un luogo caldo fino al doppio del volume (circa 1½ ora).
- Forma i graffi: Stendi l’impasto in una sfoglia spessa 2 cm e usa coppapasta per ricavare dischi. Praticare un foro al centro con un coppapasta più piccolo e ripetere fino all’esaurimento.
- Lieve in seconda fermentazione: Disporre i dischi su teglie con carta antiaderente, lasciar lievitare nuovamente per 1½ ora.
- Friggerli: Scalda abbondante olio in una padella. Fai dorare i graffi su entrambi i lati, quindi scola su carta assorbente.
- Condimento finale: Mescola lo zucchero semolato con la cannella. Rotolare i graffi nel mix per coprirli uniformemente prima di servire caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.