Il sapore di questo piatto è caratterizzato da una crosta croccante e un interno morbido, con un gusto leggermente salato e un aroma unico dato dalla cottura in una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio.
Per preparare i Bretzel, segui questi passaggi:
- Sciogli il lievito in 200 ml di acqua tiepida insieme al malto, poi uniscilo a qualche cucchiaio di farina e impasta fino a ottenere un impasto morbido.
- Aggiungi la restante farina e lascia lievitare per 15 minuti in un posto caldo.
- Amalgamma il burro morbido con il lievitino raddoppiato e impasta fino a ottenere una pasta elastica e compatta.
- Copri l’impasto con pellicola trasparente e lascia riposare per un’ora e mezza in un posto caldo.
- Divide l’impasto in otto parti uguali e lavora ciascuna con il palmo delle mani fino a ottenere dei filoni di circa 60 cm.
- Forma il classico incrocio con il filoncino e sistema il piatto su una teglia foderata con carta forno.
- Lascia riposare per circa 30 minuti per un’ulteriore lievitazione.
- Porta a bollore una soluzione di acqua, bicarbonato di sodio e sale, poi cuoci i Bretzel per 15-20 secondi.
- Scola i Bretzel e adagiali su una teglia ricoperta con carta forno, poi cospargili con sale grosso o sesamo.
- Inforna a 200° per 20-25 minuti, fino a quando diventa marrone scuro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.