- Preparare la pasta per i cuoricini: montare le uova con lo zucchero a velo finché diventano spumose e gonfie, quindi aggiungere la farina e il lievito setacciati, i semi di vaniglia e il colorante rosso sino a ottenere tonalità rosa. Imburrare uno stampo rotondo, versare la massa e cuocere a statico 180°C per 20-25 minuti. Lasciare raffreddare, tagliare i cuoricini con un modello a cuore e separare.
- Preparare l’impasto principale: sbattere il burro morbido con lo zucchero finché non diventa cremoso. Aggiungere gradualmente gli uova, uno alla volta, accertandosi che vengano assorbiti. Setacciare e incorporare farina, cacao e lievito, mescolando fino a ottenere una crema omogenea. Aggiustare la consistenza con un po’ di latte se necessario.
- Imburrare lo stampo per il plum cake, versarvi parte della preparazione, sistemare i cuoricini rosa a strati centrali, coprire con il rimanente impasto e livellare la superficie. Cuocere in forno statico a 170°C per 45 minuti circa, controllando con un stuzzicadenti. Lasciare raffreddare prima di sformare.
- Decorare la superficie con zucchero a velo distribuito uniformemente e posizionare i cuoricini di zucchero sulla glassa per un effetto scenografico. Il risultato è un dessert morbido, intensamente cacaoato con delicate note alcolliche del liquore, rafforzato da note aromatiche della vaniglia e della fecola per una consistenza lieve e vaporosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.