Frollini salati con teorema mediterraneo

Per realizzare la ricetta Frollini salati con teorema mediterraneo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frollini salati con Teorema Mediterraneo

Ingredienti per Frollini salati con teorema mediterraneo

biscottiburrocurcumacurryerbe aromatichefarinalattelinguaparmigianosalespezietimotuorlo d'uovouovavinozenzerozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frollini salati con teorema mediterraneo

La ricetta Frollini salati con Teorema Mediterraneo è un’interpretazione raffinata di uno spuntino goloso, arricchito da spezie bio e il sapore intenso del Parmigiano. I biscotti, morbidi e speziati, uniscono la leggerezza della frolla al calore della curcuma, al pizzico di zenzero e alla complessità del curry. Consumati freddi, sono perfetti per un aperitivo, da servire con un bicchiere di vino bianco fresco. L’aggiunta di erbe aromatiche e chicchi di sale dona un tocco sensoriale che richiama la dieta mediterranea, bilanciando salute e gusto.

  • Prepara l’impasto mescolando farina, burro freddo e zucchero di canna finché non si otterrà una consistenza sabbiosa.
  • Unisci gli ingredienti liquidi: incorporate tuorlo, uovo intero, sale, Parmigiano Reggiano grattugiato e le spezie (curcuma, curry, zenzero) in una ciotola separata.
  • Semplifica e mixa versando il composto a base di uovo nell’impasto secco. Lavora velocemente fino a ottenere un composto compatto.
  • Riponi in frigo avvolgendo i panetti in pellicola per almeno 30 minuti prima di stendere l’impasto.
  • Distribuisci le spezie dividendo l’impasto in tre parti e aggiungendo, a seconda del gusto, un misurino di curcuma, curry o zenzero a ciascuna sezione.
  • Ritaglia i biscotti con un tagliabiscotti e disponili su una teglia rivestita di carta forno.
  • Condisci superficialmente spennellando con tuorlo e latte, poi cospargi con le stesse spezie usate o chicchi di sale grosso.
  • Inforna a 180°C per 14-15 minuti finché i bordi non dorrano, lasciandoli raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.