Crepes al grano saraceno e barbabietola senza glutine senza uova vegan

Per realizzare la ricetta Crepes al grano saraceno e barbabietola senza glutine senza uova vegan nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CREPES al GRANO SARACENO e BARBABIETOLA senza glutine senza uova VEGAN

Ingredienti per Crepes al grano saraceno e barbabietola senza glutine senza uova vegan

avocadocaramellocioccolatococcodatterifarina di grano saracenofrutti di boscograno saracenolatte di soialegumimandorleolio di maispanna montatapastellasalesoiasucco di barbabietolatofuzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crepes al grano saraceno e barbabietola senza glutine senza uova vegan

La ricetta CREPES al GRANO SARACENO e BARBABIETOLA senza glutine senza uova VEGAN si distingue per l’uso di farina di grano saraceno e il succo di barbabietola, che conferiscono un colore intenso e un sapore rustico, delicatamente dolce. Ideale per colazione, merenda o dessert, è versatile con versioni dolci (accompagnate da mousse al cioccolato o panna di cocco) o salate (con ingredienti come rucola, tofu o legumi). Il grano saraceno, senza glutine, apporta croccantezza alla pastella, mentre il succo di barbabietola morbido e succoso la rende leggermente succulenta e umida. La texture, soffice e non gommosa, si mantiene perfetta se stufate correttamente.

  • Sbucciare e tagliare la barbabietola cruda a pezzi, centrifugarla per ottenere 50 g di succo (conservare avanzo per polpe).
  • In una ciotola, mescolare la farina di grano saraceno con il sale, aggiungere il succo di barbabietola, il latte di soia, l’acqua e un cucchiaino di olio di mais (opzionale), fino a ottenere una pastella liscia con una frusta o sbattitore.
  • Riscaldare una padella antiaderente a fuoco medio, oliarla leggermente e versare il composto al centro, distribuendolo velocemente con movimenti inclinati.
  • Cuocere finché i bordi si staccano e dorano; girare con una spatola e cuocere il lato opposto.
  • Estrarre le crepes, impilarle su un panno pulito per mantenerle tiepide.
  • Servire tiepide o fredde con farciture dolci (panna di cocco, mousse al cioccolato) o salate (insalata verde, feta vegan).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.