Senza l’aggiunta di zucchero, la marmellata presenta un sapore bilanciato, leggermente aspro e fruttato.
Questa prelibatezza viene spesso utilizzata come farcitura per crostate e offre un tocco di genuinità e sapore autentico al piatto.
Per ottenere la crema d’uva montana, segui questi passaggi:
- Selezionare i chicchi d’uva dal grappolo e lavarli accuratamente.
- Mettere i chicchi in un pentolone e portare ad ebollizione.
- Lasciar cuocere per almeno 2 ore fino ad addensamento.
- Passare il composto al passaverdura.
- Riporre il composto sul fuoco a fiamma bassa e lasciar cuocere per almeno due ore o fino all’ottenimento della densità desiderata.
- Versare la Marmellata d’uva nera abruzzese a caldo nei barattoli sterilizzati, capovolgili e lasciar raffreddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.