- Tagliare a dadini banane, pesche, mele, kiwi e limone, evitando il midollo per rendere i pezzi omogenei.
- In un recipiente mescola mezzo bicchierino di maraschino con lo zucchero a scelta e la sughata di mezzo limone.
- Disporre le fette di frutta in un’insalatiera, versarvi la zuppa alcolica ottenuta, mescolando delicatamente.
- Lasciar insaporire per 15-20 minuti affinché gli ingredienti si amalgamino, consentendo ai succhi di impregnare le polpe.
- Aggiungere frutti a scelta come cubetti di melone o fette sottili di ananas per arricchire i contrasti di consistenza.
- Se preferisci un tocco croccante, inzuppa a piacere le fette di pan di spagna nella stessa mistura di maraschino e zucchero prima di aggiungerle alla macedonia.
- Servire fresca, con o senza una coppa di gelato al gusto della macedonia come aggiunta refrigerante, secondo preferenze individuali.
- Puoi arricchire la composizione alternando anche ciliegie sciroppate o lamelle di caramelle gommose, ma sono ingredienti opzionali non presenti nell’elenco base.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.