Le minni di virgini

Per realizzare la ricetta Le minni di virgini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Le minni di virgini

Ingredienti per Le minni di virgini

albumicannellacioccolato fondentecrema di lattefarina di granogarofanoglassagranolattelimonipasta frollasambucastruttosucco di limoneuovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le minni di virgini

La ricetta Le minni di virgini nasce da un’intuizione creativa e affascinante della suora Virginia Casale, nel XVII secolo. Le minni, simbolo di dolcezza e genuinità siciliana, evocano con la loro forma e i sapori sofisticati lo scenario delle colline circostanti Sambuca di Sicilia. La presenza di crema di latte, cannella, cioccolato fondente e la sfoglia croccante di pasta frolla creano un’esperienza gustativa unica, arricchita dalla delicatezza della zuccata e dalla nota aromatica dello zafferano.

  • Dopo aver setacciato la farina di grano, amalgamatela con lo strutto.
  • Create una conca con l’impasto e unite zucchero, un uovo, la vaniglia e il latte necessario.
  • Lavorate l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  • Avvolgete la pasta in pellicola trasparente e lasciatela riposare per circa due ore.
  • Stendete la pasta in sfoglie sottili e ricavate dei dischetti di circa 10 cm di diametro.
  • Infilare i dischetti negli stampini per dolci, ribaltandoli su se stessi.
  • Riempire con della crema di latte, aggiungendo zucchero a velo, zuccata e scaglie di cioccolato fondente, a piacere.
  • Sealare i bordi dei dischetti e disporli su una teglia da forno.
  • Spennellate con albume per dare un aspetto dorato.
  • Infornate a 200°C per circa 20 minuti, fino a quando saranno dorate.
  • Preparate la glassa con zucchero a velo, succo di limone e un po’ d’acqua.
  • Spennellate le minni di virgini ancora calde con la glassa e decorate con “diavolina”.
  • Lasciate raffreddare completamente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.