Questa versione della ricetta è diversa dal classico ragù, poiché utilizza patate al posto di pomodoro, creando un sapore più sostanzioso e cremoso. È il perfetto piatto per un giorno freddo e confortevole. Togliete la carta stagnola e siete pronti a servire.
- Tagliate le patate a dadini e mettete da parte. Prendete una padella e aggiungete l’olio di oliva. Mettete la cipolla e lasciate appassire. Aggiungete la salsiccia macinata e lasciate cuocere per 30-40 minuti.
- Mentre la salsiccia cuoce, mettete il vino dentro la padella e chiudete con coperchio. Dopo i minuti, aggiungete la carne macinata di salsiccia, le patate, il sale e il pepe. Chiudete con coperchio a fiamma bassa e lasciate cuocere per un ora.
- Quando il ragù di patate e salsiccia è pronto, schiacciate le patate finché si forma una crema. Se riconoscete che è asciutta, mettete un mestolo di brodo preparato per inumidire le lasagne.
- Mettete sopra una pentola con l’acqua e salate. Aggiungete un cucchiaio di tellofix e lasciate cuocere. Quindi, passate le lasagne uno a uno nel brodo e metteteli sul strofinaccio.
- Infornate a 180 gr e coprite con la carta stagnola. Fate la prova forchetta sulla stagnola per verificare se il piatto è pronto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.