- Mondare e lavare finemente le zucchine, tagliarle a pezzi e cotte rapidamente in padella a fuoco vivo con un filo d’olio d’oliva e i dadini di pancetta (eventualmente rimuovi la pancetta per rendere il piatto del tutto vegano).
- In una terrina unire farina, sale, pepe, aglio liofilizzato e lievito, mescolando bene per amalgamare gli elementi secchi.
- Creami con il latte freddo, ottenendo una pastella omogenea ma densa, simile a una crema appena fluida. Coprirla con pellicola e lasciarla riposare mezz’ora a temperatura ambiente.
- Una volta raffreddate, integrare le zucchine cotate e il mais cotto alla pastella, aggiustando con un po’ di latte o farina per raggiungere la densità ideale (non appiccicosa).
- Riscalda abbondante olio neutro in pentola alta e versare con un cucchiaio grossa porzioni di pastella, friggendo a fuoco moderato fino a doratura omogenea su entrambi i lati.
- Scolare immediatamente su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso, servirle calde con una spolverata di pepe nero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.