Nasca al pomodoretto e peperoncino

Per realizzare la ricetta Nasca al pomodoretto e peperoncino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Nasca al pomodoretto e peperoncino

Ingredienti per Nasca al pomodoretto e peperoncino

agliofunghioliooriganopanepeperoncino piccantepeperoni verdipomodori freschiprezzemolo tritatoquerciasalezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nasca al pomodoretto e peperoncino

La ricetta Nasca al pomodoretto e peperoncino è un piatto autunnale calabrese che esalta la bontà dei funghi selvatici. La nasca, una varietà di grifola, si contraddistingue per la sua consistenza croccante e il sapore rustico, bilanciato dall’agrodolce dei pomodori freschi e dal piccante del peperoncino. Tradizionalmente gustato come secondo, questo piatto si accompagna bene al pane tostato, che assorbe la fragrante salsina di zafferano e origano.

  1. Con un coltellino, eliminare la parte terrosa del gambo della nasca, raschiando con delicatezza, e sciacquarla velocemente.
  2. Tagliare i funghi a pezzi e sbollarli in acqua per 2 minuti, aggiungendo uno spicchio d’aglio.
  3. In una padella, soffriggere l’aglio con olio extravergine e peperoncino a cubetti.
  4. Unire la nasca alla padella e farla insaporire per 3 minuti.
  5. Aggiungere i pomodori freschi a filetti e spolverare con origano.
  6. Cuocere a fuoco medio per 20 minuti, aggiustando di sale.
  7. Spegnere, mantecare con prezzemolo tritato e servire immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.