- Impastare la farina 00 con un pizzico di sale, zucchero a velo, uova intere, tuorli d’uovo e burro freddo a pezzi, fino a formare un composto compatto.
- Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e far riposare in frigorifero per almeno un’ora.
- Nel frattempo, mescolare la ricotta romana con zucchero a velo, vanillina, cannella, gocce di cioccolato, marsala e latte fino a ottenere una crema morbida.
- Stendere la pasta frolla e rivestire una teglia imburrata e infarinata (26-28 cm), premendo bene anche sulle pareti.
- Distribuire la crema di ricotta nello stampo e livellarla con una spatola.
- Coprire con un disco di pasta frolla, unire i bordi con un coltello, bucherellare il fondo con una forchetta e spennellare con latte.
- Inserire la torta nel forno statico preriscaldato a 180°C, posizionandola al centro, e cuocere per 40 minuti fino a doratura uniforme.
- Attendere il raffreddamento completo, trasferire il dolce su una basetta da torta e cospargere con zucchero a velo o cacao in superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.