Ingredienti per Liquore arancello
- arance
- limoncello
- liquore
- pane
- peperoni verdi
- sciroppo di zucchero
- zafferano
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Liquore arancello
Nata ad oscure notti siciliane, questa bevanda nasce dalla passione per gli ingredienti pregiati e dalla maestria nella loro trasformazione.
Perfetta da gustare dopo un pasto, accompagnando il dolce o semplicemente da sorseggiare durante una calda serata invernale, l’Arancello conquisterà i vostri sensi.
La preparazione di questo liquore è un rituale semplice e appagante, in cui la frutta fresca si sposa con lo zucchero e l’alcool in un raffinato connubio di sapori.
L’attesa per la perfetta maturazione del liquore, custodito con cura in botti di legno, vale ogni momento.
- Lava con attenzione gli agrumi e privato della polpa
- Riempi il barattolo con gli ingredienti, lasciando spazio per la perfetta macerazione
- Immergi con cura l’involucro nella miscela alcolica per favorire il rilascio degli aromi
- Sfrutta il tempo di invecchiamento per permettere al liquore di sprigionare tutta la sua preziosa aromatichezza
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.