Marmellata di uva fragola

Per realizzare la ricetta Marmellata di uva fragola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di uva fragola

Ingredienti per Marmellata di uva fragola

fragolemarmellatamostardapanepeperoni verdiuva fragolazafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di uva fragola

La ricetta Marmellata di uva fragola è un’infermerie autunnale tramandato dalle generaziones in Calabria, dove è richiamato come una “mostarda” a causa del processo artigianale che richiede cura. Risulta un composto cremosa con gustie fruttato e una leggera note acida proveniente dalle buccie, equilibrato con lo zucchero. Ideale a pranzo o per dessert, si serve con fatte pane croccante o in combinazione con piatti salati come accennato nelle varianti suggerite.

  • Lavare gli acini d’uva fragola ben maturi, raccogliendo i chicchi in un’ciotola, separate le buccie e raccogliere polpa e succo in un recipiente distinto.
  • Mettere polpa e succo in pentola, portarli a fuoco vivace per farli bollire. Poi ridurre il fuoco, coprire e cuocere a fuoco lento 20 minuti, mescolando delicatamente.
  • Dopo raffredimento, passare il composto tramite un passaverdura e un colino fine per eliminare gli semi e per ragotire.
  • Riempire il composto filtrato in pentola, aggiungere le buccia raccolte in precedenzia e lo zucchero a piacere. Mescolare bene e versere di nuovo in pentola, portarli nuovamente all’ebollizione.
  • Cuocere il misto a fuoco moderato per 10-15 minuti, girare spesso per evitare attaccamenti alla pentola.
  • Pronta la cottura, versare la marmellata calde nei vasi di vetro lavati e asciutti, chiudere ermeticamente e sterilizzarli in acqua bollente per 30 minuti per preservarla al lungò conserva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.