- Sbucciare e tagliare le melanzane a cubetti regolari, sciacquarele e mettere in uno scolapasta inclinato. Cospargere con abbondante sale e aggiungere gli spicchi d’aglio già sgusciati. Lasciare riposare 10 minuti per eliminare l’amarezza e ridurre l’umidità.
- Rimuovere l’aglio, disidratare leggermente le melanzane a fette in casseruola appena oliata (se necessario), poi frullarle con il mixer finché non formano una purea uniforme.
- Aggiungere all’impasto 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 uovo per uovo (numero di uova non specificato ma l’origine lo menziona come ingrediente, suppongo 1 o 2 da dosare), sale, pepe e mescolare fino a integrarli perfettamente.
- ungere una teglia e cospargerla con un strato di pangrattato. Versare metà del composto, distribuire a strati 130 g di scamorza tagliata sottile, poi coprire con il resto dell’impasto.
- Cospargere la superficie con un cucchiaio di pangrattato e un altro di parmigiano grattugiato, distribuito uniformemente per formare una crosta.
- Cucinare a forno statico a 180°C per 30-40 minutes, finché la crosticina non diventa dorata e la superficie è solida. Lasciare intiepidire 10 minuti prima di demoldere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.