sformato di melanzane

Per realizzare la ricetta sformato di melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

sformato di melanzane

Ingredienti per sformato di melanzane

aglioformaggimelanzaneoliopangrattatoparmigianopeperosmarinosalescamorzatimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: sformato di melanzane

La ricetta del sformato di melanzane è un piatto ipso-dixit che coniuga la densità della melanzana a sapori intensi e freschi grazie all’impasto tra formaggi, erbe aromatiche e crostino finale. Il sapore asciutto del formaggio grattugiato (parmigiano e scamorza affumicata) armonizza con il sapore del rosmarino o timo, creando una base cremosa ed una crosticina dorata. Servito caldo, può affiancare contorno leggere come una verdura saltata, ma è sufficiente come primo piatto. La cottura al forno struttura il composto per ottenere un sformato che combina tenuta soffice all’interno e croccantezza sulle estremità.

  • Sbucciare e tagliare le melanzane a cubetti regolari, sciacquarele e mettere in uno scolapasta inclinato. Cospargere con abbondante sale e aggiungere gli spicchi d’aglio già sgusciati. Lasciare riposare 10 minuti per eliminare l’amarezza e ridurre l’umidità.
  • Rimuovere l’aglio, disidratare leggermente le melanzane a fette in casseruola appena oliata (se necessario), poi frullarle con il mixer finché non formano una purea uniforme.
  • Aggiungere all’impasto 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 uovo per uovo (numero di uova non specificato ma l’origine lo menziona come ingrediente, suppongo 1 o 2 da dosare), sale, pepe e mescolare fino a integrarli perfettamente.
  • ungere una teglia e cospargerla con un strato di pangrattato. Versare metà del composto, distribuire a strati 130 g di scamorza tagliata sottile, poi coprire con il resto dell’impasto.
  • Cospargere la superficie con un cucchiaio di pangrattato e un altro di parmigiano grattugiato, distribuito uniformemente per formare una crosta.
  • Cucinare a forno statico a 180°C per 30-40 minutes, finché la crosticina non diventa dorata e la superficie è solida. Lasciare intiepidire 10 minuti prima di demoldere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.