Carpaccio di polpo

Per realizzare la ricetta Carpaccio di polpo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carpaccio di polpo

Ingredienti per Carpaccio di polpo

carne macinatacarotecarpacciocipollaolioolive nere snocciolatepanepatatepepe in granipepe macinatopepe nero in granipeperoni verdipolipipomodoriniprezzemolosalesedanozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carpaccio di polpo

La ricetta Carpaccio di polpo è un’interpreazione raffinata del polpo, preparato in foggia carpaccio per una consistenza soffice e un gusto marino intenso. Questo piatto può essere proposto sia come antipasto leggero, accompagnato da olive, patate bollite e pomodorini, sia come secondo piatto con Verdure fresche. L’uso di pepe in grani durante la cottura e la condimento finale a base di prezzemolo tritato ne esaltano i sapori, alternati al croccante delle patate e all’agro dei pomodorini. Il tempo lungo di preparazione – con un riposo di 24 ore in frigo – è fondamentale per ottenere una carne morbida e aromatiche.

  • Tagliare sedano, carote e cipolla a cubetti, metterli in un pentola con acqua abbondante, pepe nero in grani e portare a bollore.
  • Pulire il polpo: rimuovere occhi, becco, intestini e pelle con attenzione, poi lavarlo accuratamente sotto acqua corrente.
  • Cucinare il polpo nell’acqua bollente, mantenendo un fuoco basso per 40-50 minuti. Verificare la cottura infilzando un pezzo con la forchetta: se scivola via, è pronto.
  • Tagliare il polpo cotto a pezzi, sistemarlo in una bottiglia di plastica con la parte superiore rimuovata e premere per eliminare l’aria e l’umidità residua. Coprirlo con pellicola e lasciar riposare in frigo per almeno 24 ore.
  • La mattina successiva, tagliare il polpo a sottili fette, disporle su un piatto e condire con olio extravergine di oliva, sale, pepe macinato fresco e prezzemolo finemente tritato.
  • Servire il carpaccio su un vassoio con patate lesse, olive nere snocciolate e pomodorini freschi a spina in abbinamenti croccanti e succosi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.