- Immerge i carciofi mondati in acqua acidulata con il succo di limone per prevenire l’ossidazione, poi tagliarli a fettine sottili dopo esserne stati estratti solo il cuore e un lembo del gambo.
- Soffriggere in un paiolo l’aglio sminuzzato e il prezzemolo tritato in olio extravergine d’oliva finché non si sono aromatizzati ma non sono bruniti.
- Aggiungere le fettine di carciofo nella padella, salare leggermente e stufare coperto per 10-12 minuti a fuoco basso, mescolando spesso.
- Usare un immersion blender per ridurre la mistura in una crema liscia, incorporando 3 cucchiai di latte per regolare la consistenza e smussare eventuali acidezze. Aggiustare il sale e il limone se necessario.
- Per una versione più setosa, incorporare la panna in razione incrementale (da 50 a 200 ml) dopo essersi fatta riscaldare la salsa a fuoco spento, mescolando vigorosamente.
- Servire calda o tiepida come accompagnamento per piatti di pasta al dente o come base per insalate estive, lasciando intatta la sua espressività vegetale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.