Questa ricetta combina sapori delicati e texture varie, risultando in un piatto dolce e raffinato. Le pesche dolci all’alchermes sono solitamente gustate come dessert dopo i pasti o come dolce speciale durante le feste.
Per preparare le Pesche dolci all’alchermes, segui questi passaggi:
- Inizia sbattendo le uova, lo zucchero, lo strutto, il latte, la farina e il lievito setacciati in una ciotola, amalgamando bene il tutto.
- Lascia riposare l’impasto per 20 minuti, poi stendi una sfoglia non molto sottile e forma dei dischi con una formina circolare.
- Adagia ogni disco di pasta ottenuto sui gusci di noce unti e infarinati, o crea delle palline grandi come una grossa noce se non hai i gusci.
- Trasferisci i dolci in forno preriscaldato a 170 gradi per 15/20 minuti, fino a quando non diventano appena dorati.
- Una volta sfornati, separa i gusci di noci dai dolci o crea una piccola conca al centro della parte piatta di ogni pezzo.
- Bagna con vermouth e riempi le semisfere con la crema preparata, poi uniscile a due a due per formare dei pasticcini sferici.
- Immergi le pesche nell’alchermes e poi passale nello zucchero bianco per ricoprirle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.