Pane arabo o pita

Per realizzare la ricetta Pane arabo o pita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane arabo o pita

Ingredienti per Pane arabo o pita

basilicofarinalievitomollica di paneoliopanepaninipeperoni verdipollopomodorisalespeziezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane arabo o pita

La ricetta Pane arabo o pita è un classico del Mediterraneo e Medioriente, apprezzato per la sua consistenza soffice e lievemente cotta all’esterno. Originario da paesi come la Grecia e la Turchia, è un piatto ideale per accompagnare grigliate, salse cremose o insalate. Il suo gusto delicato, con accenni di lievito integrato e il tocco fresco dell’olio d’oliva, lo rende adatto sia per aperitivi che per pasti leggeri. La preparazione, nonostante la lievitazione prolungata, è semplice e veloce, risultando in pietanze calde e morbide, pronte da farcire con ingredienti come pollo, pomodori e spezie. La sua flessibilità rende questo pane un’opzione universale, adatta a chi ama creatività e praticità in cucina.

  • Sciogliere il lievito con acqua tiepida nella ciotola della planetaria, mescolando finché non si sia del tutto diluito.
  • Aggiungere gradualmente la farina, l’acqua rimanente, l’olio e il sale. Mescolare velocemente per 2 minuti, creando un impasto liscio e leggermente umido.
  • Trasferire l’impasto in una ciotola unta con olio, coprirla con pellicola e un panno. Lasciar lievitare 2 ore in un luogo caldo e asettico da correnti d’aria.
  • Dopo il riposo, suddividere l’impasto in 8 palle uguali. Disporle su un canovaccio pulito, avvolto, e consentire loro di riposare 20 minuti per rilassare i glutine.
  • Schiacciare ogni palla con un mattarello fino ad ottenere dischi di 12-14 cm. Coprirli nuovamente con un canovaccio e far lievitare altri 30 minuti per ottimizzare l’expansione durante la cottura.
  • Preriscaldare il forno a 250°C. Disporre i dischi su una placca antiruggine e cuocere per 10-12 minuti, controllando che l’impasto si gonfi e diventi leggermente dorato ai bordi.
  • Raffreddare su una griglia e concludere staccando il pane a metà per creare una tasca. Farcire con bocconcini di pollo speziato, pomodori tagliati a dadini, basilico fresco e salse come tzatziki, seguendo preferenze personali per la composizione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.