Ricetta frittata al pomodoro con peperoni e mozzarella

Per realizzare la ricetta Ricetta frittata al pomodoro con peperoni e mozzarella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ricetta Frittata al pomodoro con peperoni e mozzarella

Ingredienti per Ricetta frittata al pomodoro con peperoni e mozzarella

burrofagiolinimentamozzarellanociolioparmigianopeperoncinopeperonipeperoni giallipolpa di pomodoropomodoriprezzemolo tritatosalescalognosugouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta frittata al pomodoro con peperoni e mozzarella

La ricetta Ricetta Frittata al pomodoro con peperoni e mozzarella è un’autentica festa per il palato, un’armoniosa fusione di sapori e profumi che si concentra nella preparazione di un piatto unico e delizioso. Questa ricetta consente di abbinare l’aroma del pomodoro, il gusto deciso dei peperoni e la dolcezza della mozzarella in un’unica e rilassante combinazione. È un risultato che non deluderà, perfetto per un pranzo o un dinner con gli amici.

  • Lavate i peperoni e adagiateli su una placca rivestita con la carta forno, cuoceteli a 180 gradi per 45 minuti.
  • Pelateli e tagliateli a fettine sottili.
  • In una pentola adagiate il trito di scalogno con un po’ d’acqua e dopo un paio di minuti versate la polpa di pomodoro, salate e lasciate ridurre il sugo, infine spegnete e aggiungete il prezzemolo tritato.
  • Imburrate e spolverizzate con un po’ di parmigiano una teglia di piccole dimensioni.
  • In una terrina sbattete le uova aggiungendo un pizzico di sale.
  • Ricoprite tutta la superficie con metà mozzarella, poi con le fettine di peperone.
  • Cuocete per 20 minuti nel forno preriscaldato a 200 gradi, posizionando la frittata nella parte centrale.
  • Additate la mozzarella e finite la cottura nella parte bassa del vostro forno coprendola con un foglio di carta forno.
  • Controllate la cottura dopo 15-20 minuti, bucandola al centro con uno stecchino, se esce asciutto la frittata è pronta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.