Paccheri con calamari ripieni

Per realizzare la ricetta Paccheri con calamari ripieni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paccheri con calamari ripieni

Ingredienti per Paccheri con calamari ripieni

agliobrodo di pescecalamarioliopanepassata di pomodoropasta tipo paccheripeperoni verdipomodoriprezzemolo tritatosalesalsa di pomodorouovavinozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paccheri con calamari ripieni

La ricetta Paccheri con calamari ripieni è un piatto unico che combina il sapore intenso del pesce con la robustezza della pasta, realizzando un effetto visivo e gustativo imponente. Lo stile casalingo elevato di questo piatto lo rende ideale per serate speciali, dove la freschezza degli ingredienti emerge in ogni boccone. La farcia cremosa, ricca di pane, aglio e passata di pomodoro, crea un contrasto con la morbidezza dei calamari, mentre la pasta al dente, integrata con una suggestiva salsa agrodolce, completa un insieme armonico. Un piatto che richiedeva una cura attenta ma offre un risultato memorabile per pranzi o cene al mare o occasionali.

  • Pulisci delicatamente i calamari, evitando di incidere le sacche, e taglia i tentacoli a dadini sottili.
  • Soffriggi aglio e olio in una padella, quindi aggiungi i tentacoli tritati. Sfumacca con il vino, sale e pepa, e cuoci il composto per 5 minuti, lasciandolo raffreddare.
  • In un recipiente, mescola la passata di pomodoro soffritta con aglio e olio con i cubetti di pane privi di crosta, l’uovo, il prezzemolo e sale. Se troppo asciutto, integra con pane grattugiato per ottenere una farcia omogenea.
  • Riempi le sacche di calamari con la farcia finché non sono riempite al 75%, sigillandole con stuzzicadenti per evitare che si squarciino durante la cottura.
  • Riscalda un filo d’olio in una padella antiaderente, caramellando brevemente i calamari ripieni. Versaci sopra il vino per sfumare, poi unisci la salsa di pomodoro e il brodo di pesce. Copri e cuoci a fuoco moderato per 15-20 minuti.
  • Cuoci i paccheri in acqua salata, scolali al dente e termina la cottura agitandoli brevemente nello stesso recipiente con la salsa e un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato.
  • Unisci i paccheri ai calamari cotti, e presenta il tutto con una spolverata di prezzemolo come tocco finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.