Pagnotte esplosive con pasta madre

Per realizzare la ricetta Pagnotte esplosive con pasta madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pagnotte esplosive con pasta madre

Ingredienti per Pagnotte esplosive con pasta madre

farina 00farina di granogranomaltopanesalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pagnotte esplosive con pasta madre

La ricetta Pagnotte esplosive con pasta madre è un’immersione in un mondo di contralti: la morbidezza della farina 00 si congiunge all’asprezza croccante della semola rimacinata di grano duro, arricchiteo da una note dolceato del malto. La pasta madre aggiunge un tocco fermentivo acido, per una crosta spessa, crepitante, che si frane quando si schizza con l’acqua all’impatto del forno. Queste pagnotte sono ideali tagliate calde per crostone croccanti e interni moventi, oppure come base per panini con salsmisure o condimenti rustici. La loro consistenza è un viaggio tra leggerezza e struttura, riflettendo l’equilibro tra i tempi di lievito lento e fold ripetuti.

  • Rinfrescate la pasta madre (impasto madre) e riteriate 350g in una ciotola coperta con pellicola, lasciandola riposare per 4h.
  • Trascorse le 4h, versate la pasta nello stand mixer con una parte dell’acqua, lavoratela col gancio finché la pasta madre si incorda.
  • Aggiungete la farina 00, semola rimacinata, sale e malto, gradualmente add l’acqua mancante per formare un impasto liscio che si incorda bene.
  • Lasciate riposare l’impasto per 2h coperto con pellicola, poi stendetelo sulla tavoletia per fare 2-3 pieghe successive con i bordi per attivar il lievito.
  • Rimettete l’impasto nello stand mitcher or in una scatoleta, copertlo con pellicola e congelatlo in frigo finé matin. Lascetolo lievitare nella freddora tutta la notte.
  • Al mattino, sfrigidolo l’impasto, tagliatelo in 4 porzioni, modeli le pagnotte, stendendolo sulla teglié con carta forno. Coprite con asciutti canovaci e lasciate riposare per 1h a temperatura ambientale.
  • Accendate il forno a 210°C. Umidificate lo pane con acqua spritz prima di infornarle, poi cuocete per 25-35 minuti, a seconda la grandezza. Lasciate raffredare su una gratella prima di servirle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completta.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.