Per preparare la ricetta, iniziate con il sugo.
- Private gli spicchi d’aglio dalla buccia, lavateli e schiacciateli leggermente, poi fateli rosolare a fiamma dolce con l’olio in padella per 2-3 minuti.
- Aggiungete la passata di pomodoro e il cucchiaio di triplo concentrato, mettete un po’ d’acqua, il sale, e mescolate.
- Coprite con un coperchio e lasciate che il sugo si cucini lentamente.
- Se vi piace il peperoncino, aggiungetelo al sughetto.
Successivamente, dedicatevi alla pulizia delle canocchie:
- Lavate accuratamente le canocchie sotto acqua corrente.
- Con le forbici tagliate la testa.
- Spuntate le 6 punte della coda ed eliminate le due zampette ai lati della coda.
- Procedete con l’eliminazione delle lunghe zampe laterali.
- Per finire tagliate completamente le zampe tondeggianti della pancia.
- Sempre con le forbici praticate un taglio centrale in tutta la lunghezza del guscio, senza toccare la polpa interna.
Infine, terminate la ricetta:
- Aggiungete le canocchie al sugo, lavate e tritate il prezzemolo, mettetelo in pentola.
- Spolverizzate il tutto con il pangrattato che renderà ancora più ricco il sugo.
- Cucinate per 8 minuti, dopodiché togliete gli spicchi d’aglio e servitele ben calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.