La zuppa cu i tinniruma, ovvero con i tenerumi, rappresenta la quintessenza della cucina siciliana, fatta di semplicità e genuinezza. Questo piatto, spesso servito durante le feste e le ricorrenze, è il risultato dell’unione di due ingredienti principe: i tenerumi, ovvero le foglie dei finocchi, e la pasta fresca. La preparazione è un vero e proprio balletto di sapori e di consistenze, che si conclude con un risultato unico ed indimenticabile.
Per creare questa ricetta, si parte dalla scelta degli ingredienti freschi e di qualità, come i tenerumi e la pasta fresca. Si procede poi con la cottura dei tenerumi, che vengono lessati e poi frullati per creare una crema morbida e delicata. Nel frattempo, si cuoce la pasta fresca, che viene poi unita alla crema di tenerumi e condita con olio d’oliva e sale.
- Lessare i tenerumi e tritarli grossolanamente
- Cuocere la pasta fresca e scolarla
- Unire la crema di tenerumi alla pasta cotta e condirla con olio d’oliva e sale
Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa e scopri come creare questa deliziosa zuppa cu i tinniruma, pasta cu i tenerumi.