Sono ideali per stupire i bambini e gli adulti durante le feste invernali, aggiungendo un tocco di magia e fantasia al piatto.
La preparazione è lunga e impegnativa, ma il risultato finale è meritevole di sforzo.
- Prendete una parte di pasta di zucchero bianca e coloratela con una puntina di colorante rosso e una puntina di quello giallo, impastate con le mani finchè diventerà un colore arancio.
- Staccate dei pezzetti di pasta e formate delle palline grandi all’incirca una noce, incidetele sui fianchi con il coltello e tamponate invece al centro con la parte del manico.
- Colorate un’altra parte di pasta bianca con un po’ di nutella per ottenere un colore verde.
- Preparare i piccioli delle zucche, dei sottili rametti attorcigliati e delle foglie con l’apposito stampo, curverete leggermente per dare un effetto più reale possibile.
- Colorate un’altra parte di pasta con coloranti alimentari rossi e blu, ma non del tutto mescolati, in modo da avere un colore marmorizzato.
- Formate altre foglie, dei rametti e dei piccoli ragnetti.
- Posizionate questi soggetti su un piano e lasciate asciugare per almeno 1/2 giornata prima di utilizzarli per decorare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.