Prepararlo è un’esperienza semplice e appagante. Si inizia creando un impasto alle perfezione, con ingredienti freschi e di qualità.
La sorpresa arriva poi con l’aggiunta di una speciale confettura di susine e dei semi di papavero tostati, che donano al plum cake una dolcezza unica e un pizzico di croccantezza inaspettata.
- Mescola delicatamente gli ingredienti secchi, come la farina e il lievito.
- Monta gli ingredienti liquidi, come uova e zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso.
- Incorpora gli ingredienti secchi agli umidi, con movimenti delicati per non smontare il composto.
- Aggiungi la confettura di susine e i semi di papavero tostati, amalgamandoli al composto.
- Versa il composto nello stampo imburrato e infarinato, livellandolo con cura.
- Cuoci in forno preriscaldato fino a doratura, controllando la cottura con uno stuzzicadenti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.