Plum cake alla confettura di susine e semi di papavero

Per realizzare la ricetta Plum cake alla confettura di susine e semi di papavero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PLUM CAKE ALLA CONFETTURA DI SUSINE E SEMI DI PAPAVERO

Ingredienti per Plum cake alla confettura di susine e semi di papavero

burroconfetturafarinalievitolimoniolio di semi di girasolescorza di limonesemi di girasolesemi di papaverosusineuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plum cake alla confettura di susine e semi di papavero

La ricetta PLUM CAKE ALLA CONFETTURA DI SUSINE E SEMI DI PAPAVERO è un dolce dalla morbidezza setosa e sapori armonici, dove il fruttato della confettura di susine si intona alla croccantezza dei semi di papavero e girasole. La nota cìtrica della scorza di limone e la freschezza del yogurt alla fragola aggiungono un bilanciamento subdolo alla dolcezza. Presentato a fette, con una raffinatura extra di confettura sulla superficie, è perfetto per momenti di pausa delight o incontri informali, celebrando la semplicità dei gusti autunnali senza eccessi.

  • Monta a lungo le uova con lo zucchero in una terrina, fino a duplicare il volume e ottenere un composto cremoso.
  • Incorpora lo yogurt alla fragola e frulla per amalgamarlo. Aggiungi la confettura di susine, quindi frulla nuovamente per un impasto omogeneo.
  • Mescola i semi di papavero e la scorza di limone grattugiata, integrandoli senza sovrastimolare.
  • Setaccia la farina mista al lievito e uniscila delicatamente all’impasto con движения amichevoli evitando lo schiuma.
  • Unisci l’olio e il burro a temperatura ambiente, sbattendo brevemente per integrarli.
  • Traspone la pasta in una forma imburrata e infarinata, livellandone la superficie.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, finché un piccolo coltello infilzato al centro esca asciutto.
  • Lascia raffreddare lievemente, sforma e condisci la superficie con una velata di confettura di susine prima di servire a fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.