Ricetta merluzzo con besciamella aromatizzata al pepe rosa

Per realizzare la ricetta Ricetta merluzzo con besciamella aromatizzata al pepe rosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ricetta Merluzzo con besciamella aromatizzata al pepe rosa

Ingredienti per Ricetta merluzzo con besciamella aromatizzata al pepe rosa

besciamellaburrofarinalattemerluzzonocipepe rosasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta merluzzo con besciamella aromatizzata al pepe rosa

La ricetta Ricetta Merluzzo con besciamella aromatizzata al pepe rosa è un secondo tempo veloce e raffinato, ideale per pasti semplici e gustosi. Il merluzzo è cotto in padella per una cottura uniforme, mentre la besciamella, arricchita da pepe rosa in grani, ne arricchisce il sapore aggiungendo una nota aromaticà e un tocco leggermente piccante. Questa combinazione crea una base cremosa che aderisce al pesce, rendendo il piatto perfetto per una cena informale. La consistenza della besciamella, semiliquida quando viene versata, si sposa con la morbidezza del pesce, rendendo l’insieme elegante e riuscito. Un accostamento croccante come il pancarrè ne completa l’armonia.

  • Sciogliere una piccola noce di burro in una padella antiaderente a fuoco dolce.
  • Adagiare il merluzzo e farlo cuocere per 8 minuti, girarlo periodicamente con una paletta per una cottura omogenea.
  • Una volta cottura terminata e il fuoco spento, salare lievemente il pesce.
  • In parallelo, fare la besciamella: sciogliere il burro nella pentola a fiamma bassa, unire la farina e amalgamarla per creare una crema omogenea.
  • Incorporate il latte in filo, mantendo una mescolata costante per evitare grumi.
  • Salate, aggiungete il pepe rosa e proseguite a mescolare fino a quando la besciamella raggiunge una consistenza cremosa ma ancora fluida.
  • Staccate la pentola dal fuoco e versate la besciamella sovrapposta al merluzzo nella padella.
  • Mescolate brevemente per integrare il sapore e distribuirlo uniformemente intorno al pesce.
  • Selezionate peperoncini o noci a piacimento come guarnizione estetica o gustativa aggiuntiva.
  • Presentare in piatto caldo, oppure servire immediatamente con pane croccante se si preferisce.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.