La ricetta si caratterizza per il sapore delicato del cavolfiore, unito alla cremosità della panna, tutto ciò dona agli spaghetti alla chitarra un gusto unico e raffinato. Solitamente questo piatto viene gustato come primo, accompagnato da un buon vino bianco.
- Cuocere il cavolfiore in abbondante acqua salata fino a quando sarà tenero.
- Scolare la pasta al dente in acqua salata e tenerla da parte.
- In una pentola antiaderente, soffriggere in poco olio d’oliva la cipolla e l’aglio tritati, quindi mettere il cavolfiore e far insaporire per qualche minuto.
- Mettere la verdura in un contenitore e aggiungere il peperoncino, quindi tritare il tutto con il mixer ad immersione, fino ad ottenere una crema.
- Scolare gli spaghetti ed unire il cavolfiore alla crema, quindi accendere il fuoco a fiamma bassa e mescolare, facendo insaporire il tutto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.