Ricetta tortellini casalinghi

Per realizzare la ricetta Ricetta tortellini casalinghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ricetta Tortellini casalinghi

Ingredienti per Ricetta tortellini casalinghi

brodoburrofarina 00finocchilonza di maialemaialemortadellanoce moscatanociolioparmigianopolpa di vitelloprosciutto crudosalesalsiccesalumitortelliniuovavitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta tortellini casalinghi

La ricetta Ricetta Tortellini casalinghi è un primo piatto tradizionale della cucina emiliana, un dono dal sapore intenso e rustico che esalta l’artigianalità e la passione. La pasta fresca, sottile e delicata, avvolge un ripieno generoso, a base di carne e mortadella, creando un abbinamento perfetto, reso ancora più ricco dal consumatono in brodo caldo o con burro fuso.

  • Quando acquistate la carne, fatela macinare insieme alla salsiccia dal vostro macellaio, per una cottura più uniforme.
  • Sciogliete il burro in una padella e cuocete velocemente la carne, ridotta a tocchetti, fino a quando non rilascerà i suoi liquidi.
  • Scolate bene la carne e lasciatela raffreddare qualche minuto.
  • Tritate con un robot la carne cotta, la mortadella, il prosciutto crudo, un uovo intero, parmigiano grattugiato, sale e una grattugiata di noce moscata.
  • Sistemate il ripieno in una ciotola, copritelo con pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero.
  • Per la pasta fresca all’uovo, potete scegliere tra il metodo classico, con farina a fontana e uova sbatturate, o la planetaria.
  • Avvolgete il panetto di pasta in un canovaccio e fatelo riposare a temperatura ambiente per circa 20 minuti.
  • usai l’impasto: stendetelo con le mani e affilatalo con la sfogliatrice, ripiegandolo su sè stesso ad ogni passaggio.
  • Tagliate la sfoglia ottenuta in quadrati congruenti e farcite il centro di ogni quadratino con un po’ di ripieno.
  • Ripiegate e formate i tortellini, premendo delicatamente i bordi e sigillando gli estremi.
  • Adagiate i tortellini pronti su vassoi leggermente infarinati e continuate fino ad esaurimento dell’impasto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.