Sedani con verza e taleggio

Per realizzare la ricetta Sedani con verza e taleggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Sedani con Verza e Taleggio

Ingredienti per Sedani con verza e taleggio

bietoleburroformaggipasta tipo pizzoccheripatatepepesalesalviasedaniverze

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sedani con verza e taleggio

La ricetta Sedani con Verza e Taleggio, un piatto a tempo di record che ci trasporta ai classici pizzoccheri della Valtellina. In soli 5 minuti di preparazione e 10 di cottura, questo primo è pronta a conquistare i tuoi sensi con il suo aroma e i suoi sapori.

  • Portate a ebollizione in una capace pentola abbondante acqua per la cottura della pasta. Intanto lavate accuratamente le foglie di verza (o le bietole) e le patate, pelate queste ultime e tagliatele a dadini, tagliate a striscioline le foglie di verza.
  • Immergetevi sedani, verza e patate in acqua e cuoceteli insieme per 1 minuto.
  • Fate fondere in un pentolino, meglio se antiaderente, su fuoco bassissimo, il burro profumato con le foglie di salvia lavate, asciugate e spezzettate e una abbondante macinata di pepe.
  • Scolate la pasta insieme con le verdure e distribuite uno strato in una zuppiera. Cospargete con un po’ di dadini di formaggio, fate un altro strato di pasta e continuate ad alternare gli strati finché avrete esaurito gli ingredienti.
  • Versate sulla superficie il burro fuso, mescolate e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polipetti alla luciana alla napoletana senza glutine

    Polipetti alla luciana alla napoletana senza glutine


  • Biscotti alle mele e noci

    Biscotti alle mele e noci


  • Crostata marmellata di fichi

    Crostata marmellata di fichi


  • Gnocchi di castagne con zucca e speck

    Gnocchi di castagne con zucca e speck


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.