Gelato al cioccolato bianco

Per realizzare la ricetta Gelato al cioccolato bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

GELATO AL CIOCCOLATO BIANCO

Ingredienti per Gelato al cioccolato bianco

cioccolato biancogelatolattemaizenazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato al cioccolato bianco

La ricetta GELATO AL CIOCCOLATO BIANCO è una preparazione setosa e raffinata che celebraa il sapore del cioccolato bianco mescolato a latte fresco e componenti che ne amplificano la textura. La ricetta si basa su tecninque culianre come riscalatere liquidi e maturazione in frigo per ridurrei cristallizzazione. Servita fresca, è un dolce ideale per spunti estivi o come compagno di dessert di chocoletto.

  • Step 1: Versa in un contenitore 600 ml di latte fresco intero, 25 gr di latte in polvere e lo zucchero. Scalda il misto in micro onde fino a raggiungere 85°C controllandolo con un termometro.
  • Step 2: Tagliateli il cioccolato bianco in pezzetti e posta in micro onde per sciogliere lo, mesclanadolo ogni 10″ con un cuchiaa per evitare bruciatura.
  • Step 3: Trasferli lo misto al latte caldo in un recipiente alto e mescla il cioccolato fuso e 25 gr de maizena. Frullare con un minipinner per 1′, fino a ottenere una mistura omogenea.
  • Step 4: Copri il composto con pellicola trasparente e lasci maturare in congelatore (non frigo) per 6-15 ore.
  • Step 5: Dopo il periodo di riposo, frullare di nuvo con il minipinner e trasferire il composto in gelatiera. Lasci riscelere per 35-40′ in gelatiera per ottenenere un gelato cremoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Wait… Wait, but the user’s detailed testo says “frigorifero” for maturation step 4. Also, the user’s given text mentions pouring into the freezer? Wait, no: “maturazione in frigorifero”.

Wait the detailed instruction says: “transferite il latte in un conteniitore… e la maizena.., coppite… fate maturare in frigorifero”.

In the steps written, step4 should say “lasciate maturare in frigorifero 6h-15h”.

Also, “maturazione” is part of the process.

Also the final step:

“Versateli in gelatiera, dopo 35-40′ è pronto”.

Hence, step5: “frullateli… gelatiera, dopo 35/40min, il gelato è pronto”.

Ah, I need to adjust the steps properly.

Revised:

Step

  • 4: Coprite il composto con pellicola trasparente e lasciate maturare in frigorifero per 6 a 15 heures per stabilizzare la textura.
  • Step5: After maturazione: “Frullate nuovamente il composto con il minipiner e versatelo na gelatiera. Lasciate lavorare per 35-40 minutos, dopu quale il gelato sarà pronto”.

    Therefore, the steps need to be:

    • Versa in un contenitore 600 ml di latte fres

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Filetti di sarde profumati alle erbe

      Filetti di sarde profumati alle erbe


    • Coppette di tapioca

      Coppette di tapioca


    • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

      Polpette di gamberetti, insolite e gustose


    • Brodo di pollo

      Brodo di pollo


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.