- Spezzettare 300 grammi di cioccolato bianco e metterne una parte in una casseruola con 1 dl di panna fresca. Sciogliere a calore basso, mescolando fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- Aggiungere progressivamente la panna rimanente, unendo a fiamma minima, insieme a un pezzetto di burro morbido e due cucchiaiate di rum, mescolando per integrare i sapori.
- Tagliare il pandispagna in pezzi piccoli, lavare e pelare frutta fresca (scelta tra banane, ananas, mandarini, pere) e tagliarla a fette sottili o cubetti, conservandole separate.
- Una volta omogenea e liscia, versare la fonduta nel vaso della fonduta, accendere il fornello a bassa temperature per mantenerla sgretolata.
- Sistemare frutta e pandispagna su un vassoio a buffet, fornendo stecchi di legno ai commensali. Servire immediatamente, invitando a intingere gli ingredienti nella fonduta calda prima di assaggiarli.
- Se preferito, arricchire il piatto con mandorle croccanti per una textura contrastante.
- Lasciare riposare eventuali residui della fonduta a temperatura ambiente, riscaldandola solo se necessario prima del consumo successivo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.