Per realizzare la ricetta Torta battesimo con mongolfiera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta battesimo con mongolfiera
burroformaggio cremosozucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta battesimo con mongolfiera
La ricetta Torta Battesimo con Mongolfiera è un piatto speciale dedicato ai momenti di festa e celebrazioni, come quello di un bambino che riceve il battesimo. Questa torta è composta da 2 piani, ognuno con suoi sapori e caratteristiche. Il piano inferiore è un’ottima base per una doppia farcitura di frosting al formaggio cremoso, che aggiunge una nota di dolcezza e cremosità. Il piano superiore, invece, rappresenta la parte più iconica del piatto, decorata con una pallina di polistirolo rivestita in pasta di zucchero che rappresenta la mongolfiera. In questo modo, la torta diventa un’opera d’arte da mostrare e gustare durante le occasioni speciali.
La Torta Battesimo con Mongolfiera è un piatto che richiama la felicità e la gioia di essere insieme agli amici e alla famiglia.
Preriscalda il forno a 180°C.
Preparare i due piani della torta: un piano inferiore e un piano superiore.
Preparare il piano inferiore con doppia farcitura di frosting al formaggio cremoso.
Stuccare la copertura inferiore con crema al burro meringata.
Creare la pallina di polistirolo rivestita in pasta di zucchero per la mongolfiera.
Assemblare i due piani della torta per creare l’opera finale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!