- Sciogliete il caffè solubile in mezza tazzina di caffè forte (estratto da moka o macchinetta), poi incorporatevelo al latte caldo insieme a metà dello zucchero, mescolando in costante moto per evitare bollitura e formazione di grumi.
- In una ciotola, sbattete i tuorli con il resto dello zucchero sino a ottenere una crema chiara e spumosa. Setacciatevi la farina alternandola con una parte calda del latte, per amalgamarla gradatamente e prevenire agglutinamenti. Versate piano il composto liquido sul miscuglio, mescolando con una frusta a mano per integrare gli ingredienti.
- Unite il miscuglio di uova e farina alla pentola col latte, continuando a mescolare con un mestolo legno su fuoco basso sino a che la crema addensa e appena bolle. Tenetela in cottura per un minuto, poi sfornatela e versatela in una terrina fredda per arrestarne la formazione di condensazione.
- Raffreddate la crema in frigorífico sino a temperatures fresca, poi incorporate la panna montata a neve con movimenti delicati e circolari, alternando piccole dosi per mantenere la consistenza aereo. Un filo di estratto di vaniglia arricchirà la profondità aromatica.
- Utilizzatela come farcitura per torte a strati, profiteroles ripieni, o come copertura per budini, assicurandovi di prelevare il fondo prima del riempimento per evitare sedimenti inessenziali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.