Vavarialli di pane con lievito madre

Per realizzare la ricetta Vavarialli di pane con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Vavarialli di pane con lievito madre

Ingredienti per Vavarialli di pane con lievito madre

bigafarinalievitopanesalesemola di granouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vavarialli di pane con lievito madre

La ricetta Vavarialli di pane con lievito madre è una tradizione calabrese legata alle celebrazioni pasquali. Questi dolci o salati, di origine orientale, richiamano i simboli della rinascita e della fertilità. Nella versione proposta si unisce il sapore rustico della semola al croccante esterno e alla morbidezza interna, con le uova crude inserite a ricordare gli antichi significati simbolici. Solitamente gustati appena sfornati, sono adatti a accompagnare torte di pasta pasquali o a essere spalmati con ricotta salata o miele per varianti dolci.

  • Preparare la biga mescolando 40 g di lievito madre, 140 ml di acqua tiepida, 400 g di semola di grano duro, 420 ml di acqua tiepida e 2 cucchiaini di sale. Lasciar lievitare tutta la notte a temperatura ambiente.
  • Al mattino aggiungere acqua tiepida e farine setacciate all’impasto, impastare a bassa velocità con l’impastatrice.
  • Sciogliere il sale in poca acqua e incorporarlo gradualmente, aggiustando la dose d’acqua per ottenere un impasto morbido.
  • Trasferire l’impasto in una ciotola e lasciar raddoppiare in un ambiente caldo.
  • Riprendere l’impasto, dividere in palline e stenderle a filoncini.
  • Intrecciare i filoncini formando i vavarialli, inserendo un uovo crudo lavato nell’incavo centrale.
  • Disporre su una placca foderata, lasciar lievitare per un paio d’ore e infornare a 180°C (o 200°C) fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.