Turbantini di cernia all’arancia con contorno di verza saltata in padella

Per realizzare la ricetta Turbantini di cernia all’arancia con contorno di verza saltata in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Turbantini di cernia all'arancia con contorno di verza saltata in padella

Ingredienti per Turbantini di cernia all’arancia con contorno di verza saltata in padella

aglioaranceburrofiletti di cernianocioliooriganopanepepe neropepe rosapeperoni verdiprezzemolosaleverzezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Turbantini di cernia all’arancia con contorno di verza saltata in padella

La ricetta Turbantini di cernia all’arancia con contorno di verza saltata in padella è un piatto semplice e raffinato, dove il sapore delicato del pesce si sposa con la freschezza agrumata dell’arancia. Gli involtini di cernia, conditi con erbe aromatiche e scorza di arancia grattugiata, si accompagnano a una verza saltata in padella, leggera e croccante. Ideale per pranzi informali o cene raffinate, il piatto si distingue per l’equilibrio di sapori: dolcezza di arancio, saporito di pesce, croccantezza delle noci e della verza.

  • Tagliare i filetti di cernia a strisce di 2 cm di larghezza lungo l’asse.
  • Grattugiare la scorza di un’arancia e spremere le arance per ottenere circa 150 ml di succo.
  • Affettare il prezzemolo e tritare lo spicchio d’aglio, poi mescolarli in una ciotola con 2 fette di pancarrè sbriciolato, olio, pepe nero e scorza di arancia.
  • Disporre una striscia di filetto, aggiungere una cucchiaiata del composto di pane e arancia, arrotolare formando un turbantino e fissare con uno stuzzicadenti.
  • Condire gli involtini con olio, sale, succo d’arancia e pepe rosa, sistemarli in una teglia e infornare a 200°C per 30-35 minuti.
  • Preparare il contorno di verza: lavare e tagliare la verza a listarelle, saltarla in padella con olio, burro e sale fino a renderla morbida ma croccante.
  • Una volta cotti, rimuovere gli stuzzicadenti e irrorare i turbantini con il fondo di cottura. Servire caldi con il contorno di verza e fette di pancarrè tostate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.