Per realizzare la ricetta Tripolina con salsiccia piccante, semi di finocchio e briciole di tarallini pugliesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Tripolina con salsiccia piccante, semi di finocchio e briciole di tarallini pugliesi
cipolla rossaoliopeperoncino piccantepomodorinisalesalsiccesemi di finocchiovino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tripolina con salsiccia piccante, semi di finocchio e briciole di tarallini pugliesi
La ricetta Tripolina con salsiccia piccante, semi di finocchio e briciole di tarallini pugliesi è una proposta riuscita e immediata che mescola sapori decisi e note croccanti. La pasta rigida, caratteristco del formato tripolina, si accorda con la salsiccia piccante, che dona intensità e profumo animato dal peperoncino. I semi di finocchio arricchiscono con un aroma delicatamente aromatico, mentre le briciole di tarallini, tostate brevemente, aggiungono croccantezza. Ideale da gustare caldo o a temperatura ambiente, il piatto si presenta composto, non pretenzioso, ma con un equilibrio tra cremosità del sugo, croccantezza e il piccante che si mantiene gentile grazie a ingredienti ben combinati. Il risultato è semplice ma espressivo, ideale per un pasto veloce che riesce a emozionare per i dettagli della preparazione.
Metti a lessare l’acqua in una pentola, salala appena e cuoci la pasta per il tempo indicato sul包装, poi scolala al dente e tienila da parte.
In una padella calda con un filo di olio,rosola la salsiccia fresca sbriciolata, mescolando fino a che la carne non si disfà leggermente e lascia uscire il grasso ma non bruci.
Tosti le briciole di tarallini in una padella antiaderente asciutta, agitando spesso per evitare che si brucino, e riserva.
In un pentolino diverso, soffriggi la cipolla rossa tritata finemente in olio extravergine a fuoco moderato, unito a foglioline di peperoncino fresco se si usa, finché non diventa trasparente.
Ancora nell’odore, aggiungi i pomodorini tagliati a metà, sale a piacere, mescolando per 4-5 minuti per far sviluppare il loro sapore.
Bagna il composto con il vino bianco e lascia evaporare il alcol a fiamma viva, quindi riduci il fuoco e lisci per 8-10 minuti per insaporire.
Mischia la tripolina cotta con il sugo, aggiungi i semi di finocchio tostati al gusto e riscalda per incorporare i sapori. Se troppo asciutto, unisci un cucchiaio dell’acqua di cottura.
Prima di servire, sparpaglia le briciole croccanti e arricchisci con extra peperoncino a fettine se voluto per un tocco visibile e caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!