Torta soffice con crema all’arancia

Per realizzare la ricetta Torta soffice con crema all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta soffice con crema all'arancia

Ingredienti per Torta soffice con crema all’arancia

amido di maisaranceburrofarinafecola di patatelattelievitomaisolio di semi di girasolepatatesalesemi di girasoleuovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta soffice con crema all’arancia

La ricetta Torta soffice con crema all’arancia presenta un piatto leggero e aromatico che unisce la leggerezza del composto a una crema all’arancia intensa, aspra e succosa. La sofficità dell’impasto contrasta con la morbidezza della crema, ottenuta grazie al succo e alla scorza grattugiata. Questo dessert è ideale per una merenda o colazione alternativa, dove il sapore fresco dell’arancia dona una nota vivace e la vitamina C arricchisce il piatto di una nota salutistica. La ricetta evita l’uso del burro, privilegiando l’olio per una textura più setosa.

  • In una ciotola, mescola le uova con l’olio di girasole a filo, mentre sbatti costantemente per emulsionare i componenti.
  • Aggiungi lo zucchero semolato e integrale le farine (farina 00, amido di mais, fecola di patate) setacciate con il lievito. Incorpora la scorza d’arancia grattugiata per rilasciare l’aroma.
  • Controlla la temperatura del forno a 170°C. Poi unguenti lo stampo con burro solo sulla superficie esterna per evitare attaccamento (il composto non ne contiene). Versa l’impasto, livella con una spatola e cuoci per 35 minuti, controllando la cottura con un stuzzicadenti.
  • Preparazione della crema: in una padella, mescola lo zucchero a velo e la fecola di patate. Versa lentamente il succo di tre arance mescolando in modo costante. Porta il composto al fuoco medio, frullando finché non diventa densa e veste.
  • Sfile lla torta dallo stampo e lasciale raffreddare. Tagliala orizzontalmente in due strati. Spalma la crema calda sulla base inferiore, poi sovrapporla con l’altro strato di torta. Cospargil di zucchero a velo e lasciala raffreddare in frigorifero per un’ora prima di servire fredda.
  • Servi fredda oppure a temperatura ambiente, accompagnandola con una tazza di tè o caffè per potenziare il sapore profumato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.