Torta con ricotta pesche e amaretti

Per realizzare la ricetta Torta con ricotta pesche e amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta con ricotta pesche e amaretti

Ingredienti per Torta con ricotta pesche e amaretti

albumifarina 00gelato alla cremalievito per dolcipanepeperoni verdipeschericottasaletuorlo d'uovouovazafferanozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta con ricotta pesche e amaretti

La ricetta Torta con ricotta pesche e amaretti è una proposta golosa e accessibile, ideale da gustare a qualsiasi ora. Alla base della sua struttura soffice e cremosa c’è una fusione tra il sapore fresco delle pesche mature, il aroma delicato della ricotta e la croccantezza dei lametti di amaretti. Il piatto si presenta leggero nonostante le componenti calóriche, e la suggestione di accompagnarlo a una pallina di gelato alla crema rafforza la sua versatilità. La preparazione privilegia la semplicità: il mix di uova, zucchero e farina si arricchisce con frutta fresca, mentre i sapori si equilibrano in una finale zuccheriera setacciata.

  • Monda le pesche, scalpellarle in fettine sottili e mettile da parte.
  • In un recipiente, monta i tuorli con lo zucchero semolato con le fruste elettriche fino a ottenere una crema spumosa e leggera.
  • A questa base unisci la ricotta, amalgamando con movimenti lenti, e intercala gli amaretti tritati finemente per integrarli senza formare grumi.
  • Setaccia la farina 00 insieme al lievito e incorporate adagio, alternando con sbatti lievi.
  • Nel frattempo, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale, poi integra la “snow” all’impasto principale a piatto alternate a strati, per non collassare la struttura aereo.
  • Aggiungi delicatamente le fettine di pesca tra uno strato ed l’altro dell’impasto per distribuirle uniformemente.
  • Unisci la miscela in un unto o in uno stampo rivestito con carta per forno, livellandolo al centro e pressandolo appena con una spatola.
  • Cuoci in forno statico a 180°C per 40-45 minuti: controllo cottura con un piccolo coltello che esca asciutto.
  • Lascia raffreddare nella forma per 10 minuti, poi sformare su gratinato a rete. Cospargere di zucchero a velo prima di servire.
  • Suggerimento: assaporala a temperatura ambiente, o accompagnandola a una pallina di gelato alla crema per amplificare l’effetto fresco-cremoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.