Questo panettone basso si distingue per la sua mollica soffice e profumata alla cannella, arricchita dalla croccantezza delle mandorle e della dolcezza dell’uvetta sultanina, ingredienti che si fondono perfettamente per regalare un equilibrio di sapori inconfondibile.
Perfetto per la colazione o come dolce da condividere con amici e parenti durante le festività, questo panettone conquisterà tutti, anche i più golosi.
La sua preparazione è un viaggio sensoriale: impastare, lasciar lievitare, arricchire con le mandorle e l’uvetta, aspettare con pazienza la sua magica trasformazione.
Ogni mora è una promessa di piacere, ogni morso un abbraccio di bontà nostrana e autentica.
Scopri come preparare il tuo Panettone basso vegano con mandorle e uvetta sultanina segui i seguenti passaggi:
- Assembla gli ingredienti eco-friendly per l’impasto, scegliendo farina di alta qualità, lievito secco per dolci, zucchero di canna, olio di semi e latte vegetale
- Mescola con cura gli ingredienti secchi in una ciotola capiente, creando una base solida per l’impasto
- Incorpora gradualmente gli ingredienti liquidi, trasformandoli in un impasto liscio ed elastico
- Aggiungi le mandorle tritate e l’uvetta sultanina, mescolandole con delicatezza al composto
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo e umido, fino a quando raddoppia il suo volume
- Trasferisci l’impasto in una teglia imburrata e infarinata, dandogli la forma desiderata
- Lascia lievitare ancora per qualche ora in un luogo caldo e asciutto
- Cuoci il panettone in forno preriscaldato, controllandone la cottura per ottenere una doratura perfetta
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.