Ravioli di castagne fritti lucani

Per realizzare la ricetta Ravioli di castagne fritti lucani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli di castagne fritti lucani

Ingredienti per Ravioli di castagne fritti lucani

cacao amarocannellacecicioccolato fondentefarinagranolattelimonimieleolio per friggerepasta tipo raviolipurea di castagneuovavino biancozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli di castagne fritti lucani

La ricetta Ravioli di castagne fritti lucani è un piatto iconico dell’Italia meridionale, legato alle tradizioni natalizie della Lucania. Questo piatto esalta il contrasto tra il croccante dell’impasto fritto e la morbidezza del ripieno, unito alla complessità del cioccolato fondente, della cannella aromatico e dei toni acido-dolce della buccia di limone. Solitamente serviti scaldini, sono spolverizzati con zucchero a velo o accompagnati da miele, riflettendo una sintesi armoniosa di sapori ancestrali e ricca di territorio. Proprio per questo, le varianti con purea di ceci o cacao amaro le ricompongono tra le versioni più creative della ricetta, così come la possibilità di cuocere al forno.

  • Preparate l’impasto mescolando farina di grano duro, uova, zucchero, olio extravergine d’oliva e vino bianco sino a ottenere una pasta liscia. Coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 30 minuti in modo che l’impasto si assesti.
  • Nel frattempo, fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria, poi mescolatelo con la purea di castagne, la cannella, il limone grattugiato e altri ingredienti essenziali. Aggiungete latte se troppo densa per un’unione fluida.
  • Stendete leggermente la pasta riposata con il mattarello, tagliandone dischi regolari. Riempite ogni disco con una cucchiaiata di ripieno e sigillate i bordi a mezzaluna, premendo con una forchetta.
  • Friggete a lunga cottura in olio caldo (circa 170°C), girandoli per dorarli uniformemente. Scolate i ravioli su un canovaccio assorbente e guarnite con zucchero a velo o miele fresco.
  • Per le varianti, preparate una purea con i ceci cotti al posto delle castagne o arricchite con cacao amaro all’atto di mescolare il ripieno. In alternativa al friggere, cuocete i ravioli disposti su un baking sheet a forno a 180°C per 20-25 minuti fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.