- Preparate l’impasto mescolando farina di grano duro, uova, zucchero, olio extravergine d’oliva e vino bianco sino a ottenere una pasta liscia. Coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 30 minuti in modo che l’impasto si assesti.
- Nel frattempo, fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria, poi mescolatelo con la purea di castagne, la cannella, il limone grattugiato e altri ingredienti essenziali. Aggiungete latte se troppo densa per un’unione fluida.
- Stendete leggermente la pasta riposata con il mattarello, tagliandone dischi regolari. Riempite ogni disco con una cucchiaiata di ripieno e sigillate i bordi a mezzaluna, premendo con una forchetta.
- Friggete a lunga cottura in olio caldo (circa 170°C), girandoli per dorarli uniformemente. Scolate i ravioli su un canovaccio assorbente e guarnite con zucchero a velo o miele fresco.
- Per le varianti, preparate una purea con i ceci cotti al posto delle castagne o arricchite con cacao amaro all’atto di mescolare il ripieno. In alternativa al friggere, cuocete i ravioli disposti su un baking sheet a forno a 180°C per 20-25 minuti fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.