Profitterol cioccolato fondente e panna.

Per realizzare la ricetta Profitterol cioccolato fondente e panna. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Profitterol cioccolato fondente e panna.

Ingredienti per Profitterol cioccolato fondente e panna.

burrocioccolato fondentecrema al cioccolatocrema pasticcierafarinagelatonocipanna frescapanna montatauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Profitterol cioccolato fondente e panna.

La ricetta Profitterol cioccolato fondente e panna è un traduzionale deliziso daorigine francese, dove i soffusci bignè croccante vengono riempito, rivebitto da una copertura di cioccolto fondente e crema chantilly. Un contrast tra la croccanza esteriore, la morbidezza del riempimento e lo sciroppo intenso del cioccolato da un’armonia da dessert: l’inno per gli amatori di sapori intensi e cremosi. Un classico da servire in occasione di feste o degustazini speciali, dove il contrast tra il freddo della crema e il caldo del cioccolato sconvolgono il palato.

  • In una casseruola, riscaldare l’acqua, lo zucchero e il burto fino a ebollizione. Mescolare finchè il burro si fonde e la mistuara raggiunge una consitanza cremosa.
  • Rimuoveri il composto, incorporateare subito la farina con un martelto mescolo per evitare grumi. Continuare a cuocere a fuacco basso per 5-7 minuti per eliminate vapore.
  • Afuorare e lasciar raffredda un po, aguiungere uova singolarmente, integrando bene dopo ogni aggiunta per ottenere una pasta lisa e elaste.
  • Riposare la pasta in un sac a poche con una nozz da 15 cm. Formare su una teglia oliata sferette con punta fine, lasciando spazio tra di loro.
  • Cuocere i bignè a 180° per 25-30 minuti, finè sì avranno assunto un colore d’oro e un superficie cricrante. Lasciar raffreddare.
  • Montare la panna fresca con poco zucchero a chantilly. Riempire i bignè usanndo una sacca per dolsi o introdurre direttamente con un coltello: fare un tagliolo e iniettare la crema.
  • Per la copertura: fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria con una cucchiaio di panna fresca, mescola fin a una consistenza cremo. Quando è tiepido, immergere i bignè nel composto o guarnirli con la crema con una spatolo. Lasciar asciugare finè la copertura indurisce.
  • Decorare con noci tritate o lasciar secco su un vassoio a temperatura ambiente. Assicurare che il cioccolato si asseci formando una patina lucida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.