Pastiera napoletana ricetta tradizionale

Per realizzare la ricetta Pastiera napoletana ricetta tradizionale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pastiera napoletana ricetta tradizionale

Ingredienti per Pastiera napoletana ricetta tradizionale

albumiburrocannellachicchi di granoessenza di vanigliafarinafrutta canditagranolattelimonipasta frollaricottasalescorza di limonetuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastiera napoletana ricetta tradizionale

La ricetta Pastiera napoletana ricetta tradizionale è un dolce simbolo della cucina meridionale, realizzato in occasione della Pasqua. Il suo sapore dolce e ricco si fonde con le note della cannella, del vaniglia e della scorza di limone, accompagnati dalla morbidezza della ricotta e dei chicchi di grano cotti nel latte. Spolverata di zucchero a velo, viene servita calda per esaltarne l’aroma e la consistenza croccante della pasta frolla.

  • Per la pasta frolla, bollire il grano nel latte e far raffreddare.
  • Tagliare il burro freddo a cubetti; setacciare la farina con il sale e formare una fontana.
  • Impastare velocemente burro, farina e sale; aggiungere zucchero e tuorli d’uovo.
  • Far riposare l’impasto in frigorifero per almeno un’ora.
  • Setacciare la ricotta, unire i tuorli, la cannella, la scorza di limone e l’essenza di vaniglia.
  • Incorporare i chicchi di grano e la frutta candita; montare gli albumi con zucchero.
  • Aggiungere i albumi a neve alla crema di ricotta con delicatezza.
  • Stendere la pasta frolla in una teglia e versare il ripieno, decorando con strisce di impasto.
  • Cuocere in forno a 180 °C per 50 minuti fino a doratura.
  • Spolverare con zucchero a velo prima del servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.