- Pulire le cozze eliminando filamenti e impurità, lavandole abbondantemente sotto l’acqua corrente.
- In una casseruola calda, scaldare l’olio e far insaporire l’aglio tritato e il peperoncino tagliuzzato, senza bruciarli.
- Aggiungere i pomodorini tagliati a dadini e mescolare per 2-3 minuti, fino a quando non inizieranno a friggere e a rilasciare succo.
- Immergere le cozze nella padella e coprirla subito per permettere al vapore di farle aprirsi. Controllare regolarmente per evitare cuociture e rimuovere eventuali esemplari rimaste chiuse.
- Mentre le cozze si cuociono, portare a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere la pasta al dente.
- Quando la maggior parte delle cozze sono aperte, spegnere il fuoco, aggiungere il prezzemolo tritato e mescolare per aromatizzare il sugo.
- Scolare la pasta appena cotta, unirla al sugo caldo, e amalgamarla bene per coprirla uniformemente. Se troppo denso, aggiungere un cucchiaio del suo acquo.
- Servire subito in piatti da portata, guarnendo ciascuna porzione con aggiunte di prezzemolo fresco. Accompagnare con pane croccante e/o vino delicato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.