-
Portate a ebollizione il brodo e abbassate la fiamma. Versate a pioggia la farina, mescolando bene e portate a cottura.
-
Spegnete il fuoco e unite il burro e il formaggio tagliato a dadini. Mescolate rapidamente per ottenere un composto-levelato.
-
Versate il composto nella forma a roselline e lasciate raffreddare. Sformatela e riscaldatela brevemente prima di servire.
-
Serve la roselline di polenta accompagnata da ragù di carne, ma potete anche abbinarla a funghi, pollo o coniglio alla cacciatora.
-
Se la consumate da sola, potete aggiungere altro formaggio, come bitto, taleggio, gorgonzola o un misto di formaggio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.