Il modo in cui viene gustata solitamente è in un’atmosfera informale, come un aperitivo o un pranzo con gli amici. Questa ricetta è perfetta per occasioni speciali o semplicemente per apprezzare la cucina tradizionale lombarda.
- Fate rosolare il midollo di bue in un tegame con il burro e la cipolla tritata sino ad essere imbiondito.
- Aggiungere il riso vialone e mescolate per amalgamarlo con il condimento.
- Incorporate lo zafferano, pepate e bagnate con il vino rosso, lasciando assorbire bene.
- Raggiunta la consistenza desiderata, aggiungete il brodo caldo e bagnate con esso il riso, a mano a mano.
- Poco prima di servire, incorporate il formaggio grattugiato e condite con sale.
- Suddividete il risotto nei piatti fondi.
- Se si desidera, servite con gli ossobuchi alla milanese, accompagnati da un sugo ricco e cremoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.